Come funzionano le bugie? perché le diciamo? Cosa c’è alla base? Franca D’Agostini ci spiega la menzogna dal punto di vista logico e filosofico, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, “Menzogna”, edito da Bollati Boringhieri.
Intervista realizzata in collaborazione con Casaleggio Associati.
Donato Carrisi incontra i blogger per discutere di come si sta evolvendo la letteratura dopo l’incontro con il web. Un dialogo aperto sul ruolo dei lettori, degli scrittori, dei commentatori e della condivisione online.
Realizzato per Longanesi in collaborazione con Casaleggio Associati.
Donato Carrisi presenta il suo ultimo libro, “La donna dei fuori di carta”. Intervista realizzata per Longanesi in collaborazione con Casaleggio Associati.
Quali sono le logiche che muovono le nostre azioni e i nostri pensieri? Come si può ragionare meglio? Franca D’Agostini presenta il suo nuovo libro: “I mondi comunque possibili”.
I mondi possibili sono quelli che possiamo costruire con il nostro modo di pensare, che può essere migliorato e affinato, come qualsiasi altra tecnica.
Intervista realizzata per Bollati Boringhieri in collaborazione con Casaleggio Associati.
Intervista fatta al giornalista Gianni Dragoni in occasione dell’uscita dell’ebook del suo nuovo libro “Alta rapacità”, sull’alta velocità in Italia.
Realizzato in collaobrazione con Casaleggio Associati e Chiarelettere
Intervista con Elena Valdini, della Fondazione De André, che ha curato “Ai bordi dell’infinito”, il nuovo libro che raccoglie testimonianze e pensieri del e sul poeta.
Realizzato in collaborazione con Casaleggio Associati e Chiarelettere.
Sempre per la promozione della cultura e della lettura, sono andata questa volta a Genova ad intervistare don Andrea Gallo, autore della prefazione di un volume che raccoglie articoli e scritti di padre Ernesto Balducci.
Un dialogo aperto sulla pace, sulla laicità, sull’umanità. Per Chiaretelettere, in collaborazione con Casaleggio Associati.
Grandi incontri, a volte. Oggi ho avuto occasione di conoscere Marc Augé, grande antropologo, filosofo ed etnologo francese, creatore dei “non luoghi”, che ha presentato a Torino il suo nuovo libro: “Futuro”. Grazie all’agenzia Casaleggio Associati di Milano – che si occupa della promozione online di alcune case editrici tra cui la Bollati Boringhieri che ha pubblicato la nuova opera di Augé – ho potuto intervistare ed ascoltare quest’uomo eccezionale parlare di futuro, prospettive, avvenire, educazione, eroismo, religione. Seguirà presto il link all’intervista!