Quali sono le logiche che muovono le nostre azioni e i nostri pensieri? Come si può ragionare meglio? Franca D’Agostini presenta il suo nuovo libro: “I mondi comunque possibili”.
I mondi possibili sono quelli che possiamo costruire con il nostro modo di pensare, che può essere migliorato e affinato, come qualsiasi altra tecnica.
Intervista realizzata per Bollati Boringhieri in collaborazione con Casaleggio Associati.
Intervista fatta al giornalista Gianni Dragoni in occasione dell’uscita dell’ebook del suo nuovo libro “Alta rapacità”, sull’alta velocità in Italia.
Realizzato in collaobrazione con Casaleggio Associati e Chiarelettere
Intervista con Elena Valdini, della Fondazione De André, che ha curato “Ai bordi dell’infinito”, il nuovo libro che raccoglie testimonianze e pensieri del e sul poeta.
Realizzato in collaborazione con Casaleggio Associati e Chiarelettere.
Nuova intervista per Chiarelettere con Massimo Fini.
Sempre per la promozione della cultura e della lettura, sono andata questa volta a Genova ad intervistare don Andrea Gallo, autore della prefazione di un volume che raccoglie articoli e scritti di padre Ernesto Balducci.
Un dialogo aperto sulla pace, sulla laicità, sull’umanità. Per Chiaretelettere, in collaborazione con Casaleggio Associati.
In febbraio ho lavorato all’editing di alcune sequenze dei macchinari che l’azienza Altech realizza per incollare etichette sui supporti più diversi.
Ufficialmente in concorso il video per il contest indetto da Userfarm per il “Forum della comunicazione”. Il video mostra come le nostre abitudini siano influenzate da oggetti tecnologici che utilizziamo tutti i giorni. Questi sono il risultato di un lungo processo attraverso le invenzioni e le innovazioni del passato. Il video evidenzia il legame indissolubile tra le tecnologie presenti e passate – e il loro modo di modificare il nostro comportamento – e si interroga su come le invenzioni tecnologiche attuali influenzeranno il nostro futuro.