Archivi per la categoria: concorso

DARIO BS_a8
Last month Canon has launched a competition “Canon la grande occasione”: I had to present a concept for a short documentary. My concept was selected and I had the chance to work with a Canon C300 for one week.
The short doc is now in post production, thank to Clauda Rosa, editor, and Massimiliano Cestari, sound designer.
I won’t write anything now about Dario’s story: have to wait till the beginning of September!
DARIO BS_a11

Pubblicità

love consequences_movie
“Love consequences”, my short movie with Gwen Albers and Ben Skalski, has been screened yesterday night in New York City during the IndieWorks night! Thank you!

Ufficialmente in concorso il video per il contest indetto da Userfarm per il “Forum della comunicazione”. Il video mostra come le nostre abitudini siano influenzate da oggetti tecnologici che utilizziamo tutti i giorni. Questi sono il risultato di un lungo processo attraverso le invenzioni e le innovazioni del passato. Il video evidenzia il legame indissolubile tra le tecnologie presenti e passate – e il loro modo di modificare il nostro comportamento – e si interroga su come le invenzioni tecnologiche attuali influenzeranno il nostro futuro.


In produzione in questi giorni un corto che partecipa ad un concorso per creare lo spot del Forum della comunicazione. Le nostre abitudini si sono evolute negli anni, in una catena di oggetti che hanno determinato il nostro modo di comunicare. Il video presenta situazioni attuali paragonate alle loro origini.

“To be continued”, ultima produzione pressappoco, si è classificato secondo al concorso Milano Smart City indetto da Userfarm. Il video racconta la storia di una serie di personaggi che creano un circolo virtuoso con alcune azioni quotidiane svolte in modo intelligente e creativo.


“Il tuo universo” si è classificato quarto al concorso “Il tuo video per farne parlare” indetto da Vodafone in collaborazione con Userfarm! Grazie a Gioia Salvatori per la voce e a Massimiliano Cestari per il sound design!

E’ finalmente online il video che partecipa al concorso indetto da Vodafone per sensibilizzare i giovani sull’utilizzo di internet.
Votateci su youtube!

Giovedì 12 novembre, dalle ore 19, presso la sede di CreatiCityGate – laboratorio della sperimentazione culturale ed industriale – in Via Pasubio 16, Milano, si terrà la premiazione dei vincitori del bando “Diamo casa a 10 idee creative”, promosso all’interno del progetto “St-Art Up scegliere il futuro sperimentando il presente” della Provincia di Milano.
Chiunque abbia voglia di partecipare è benvenuto!

Pressappoco fa ufficialmente parte delle imprese pre-incubate persso il LIB di Sesto San Giovanni, nell’ambito del progetto “Diamo casa a 10 idee creative” della Provincia di Milano!
Nei prossimi sei mesi disporremo di un ufficio (all’interno del LIB in Via Venezia 23 a Sesto), dotato di ogni facilitazione, che sarà la nostra base per la nascita di Pressappoco come impresa.
Ci proponiamo di diventare un’impresa di realizzazione di prodotti creativi audiovisivi, con un’attenzione particolare all’integrazione di questi in ambiti “live” come spettacoli, eventi, mostre.
Il nostro primo progetto è la messa in scena di “En passant” di Raymond Queneau, testo che ben si presta a una serie di analisi che riguardano la città moderna e le relazioni che si creano tra le persone; il sogno e la realtà; l’impossibilità di sognare e la necessità di fuggire dalla propria mente.

Vai al sito di MilanoMetropoli

Ho l’onore di annunciare che Racconti per bambini non buoni – non è uno spettacolo per bambini si è classificato secondo al Festival per bambini “Fiabe nelle Cave – Festival Veneto della Fiaba Animata” a Rubbio.
Lo spettacolo è stato riadattato allo spazio e ha coinvolto anche una famiglia di amici circensi che hanno aiutato Pressappoco e il gruppo a renderlo ancora più folle! Grazie.

Pressappoco è su http://www.theblogtv.it, una società che gestisce e promuove contenuti del web su dei network televisivi. I video caricati online sono stati selezionati per essere poi trasmessi su TVIRUS, in onda su Music Box, il canale diretto da Oliviero Toscani, in onda al 703 di Sky. Una grande soddisfazione!

_vai al sito_