Archivi per la categoria: moda


Si chiude domani il workshop “Documentare” di Officine, condotto da Piergiorgio GAy. Con l’aiuto di Francesca Balbo, dedichiamo le ultime giornate al montaggio e alla finalizzazione di un breve documentario che parla di moda e costume, moda e teatro, attraverso il percorso creativo di Nello Marchesano, un giovane fashion designer che ha creato i costumi per la scena finale di Falstaff. La messa in scena dell’opera è a cura di Compagnia Lirica di Milano, in collaborazione con il Politecnico.

Pubblicità


Due giorni di riprese per le Officine della Comunicazione, a seguire uno shooting fotografico per un salone di bellezza che propone la sua nuova immagine. L’incontro tra moda, video, trucco e fotografia ha sempre qualcosa di magico e permette di imparare la gestione comtemporanea della luce, del look, delle differenti esigenze espressive.


Ha preso il via la scorsa settimana il workshop “Documentare. Raccontare la realtà: i linguaggi del documentario”, a cura del regista Piergiorgio Gay. Il laboratorio approfondirà i linguaggi del cinema documentario attraverso la realizzazione di un breve video sulla moda (il workshop è realizzato in collaborazione con il gruppo AEFFE). Il tema scelto dal nostro gruppo di lavoro è la moda in teatro e in particolare il costume nell’opera lirica. Seguiremo il percorso creativo di Nello Marchesano, giovane designer che ha progettato i costumi per la messa in scena del Falstaff di Verdi realizzata dall’associazione Masca in Langa e dalla Compagnia Lirica di Milano.

La scorsa settimana ho collaborato con la società Umberto Piedi alla realizzazione delle scenografie per la sfilata di Roberto Cavalli che il 27 settembre, all’Arco della Pace di Milano, ha presentato i modelli della sua collezione primavera/Estate 2010.